Skip to main content
Eventi

Women Techmakers Modena 2025

By 18 Marzo 2025No Comments3 min read

Redefine possible.
Sfida i limiti della tecnologia e ridefinisci chi ne plasma il futuro.

 

Sabato 15 marzo ho avuto il piacere di partecipare come speaker all’evento Women Techmakers Modena 2025, multi-conferenza svolta in occasione della Giornata Internazionale della Donna, dedicata al mondo della tecnologia e dell’innovazione.
Questo evento, nato dalle menti di GDG Cloud Modena e di Women Techmakers Ambassador, si pone l’obiettivo di creare un’occasione per innovare e costruire connessioni nel settore tech, garantendo un ambiente inclusivo in cui professioniste e appassionate possano scambiare conoscenze, esperienze e opportunità di crescita.

Per citare le parole di Maurzio Ipsale, fondatore di GDG Cloud Modena:
“I numeri parlano chiaro. In Italia solo circa il 39% delle donne sceglie facoltà STEM.
Bias culturali e la mancanza di role model frenano ancora troppe studentesse dall’intraprendere percorsi STEM.
Ho sempre creduto che il cambiamento inizi dalle piccole azioni.
Per questo ho scelto di fondare e organizzare l’evento Women Techmakers Modena 2025, un evento che celebra e potenzia la presenza femminile nel mondo tech.”

Fare parte di queste “piccole azioni” che portano al cambiamento è uno dei miei passatempi preferiti, quindi, quando sono stata reclutata per l’evento, la mia riposta non poteva che essere positiva.
Essere per la prima volta sul palco, e non tra il pubblico, è stato veramente emozionante, oltre che sfidante.
In poche parole, sprizzavo ansia da prestazione da tutti i pori.

A parte l’emozione data dal condividere la mia esperienza, mi sono trovata a vivere una giornata veramente piena e coinvolgente, durante la quale ho avuto l’opportunità di conoscere tantissime persone interessanti.
Non posso non menzionare il programma variegato della giornata, fatto da 13 speaker, 4 workshop e tantissimo networking.
Gli argomenti trattati sono stati molteplici, anche non direttamente collegati alla sfera tech nuda e cruda, e questo ha permesso di conoscere esperienze e mondi diversi.

Per il mio intervento ho voluto condividere dei temi a cui sono particolarmente legata: la collaborazione designer-sviluppatori, la creazione di team inclusivi nel tech (ma non solo) e la scelta dei percorsi formativi per diventare UX/UI designer.
La narrazione che si è creata nel susseguirsi dei vari speech mi ha fatto rendere conto che, pur arrivando da ambiti diversi e situazioni a volte agli antipodi, ci sono tanti punti in comune (non sempre positivi) che hanno segnato le nostre esperienze lavorative.
Conoscere vissuti diversi, raccogliere consigli e, in generale, chiacchierare dal vivo con persone nuove e che già conoscevo virtualmente è stata una bella svolta.

Grazie a Women Techmakers Modena 2025 ho avuto l’opportunità di rivedere una città che mi piace molto, di mettermi alla prova, di conoscere professionisti, di scoprire nuove tematiche e di fare tesoro di tanti consigli.
La giornata è stata lunga, movimentata, sono tornata a casa ko e veramente soddisfatta.

Il mondo STEM ha bisogno di più donne, mentori e alleati per costruire un futuro più inclusivo e innovativo.
Quindi… Donne e tecnologia: è il momento di connettersi!