Cambieranno le sorti dell’inclusività digitale dal 2025? Vedremo… nel frattempo convinciamoci delle potenzialità espressive ed artistiche di uno scenario comunicativo digitale inclusivo
Inizia il conto alla rovescia.
Nel 2025 entrerà in vigore una normativa europea relativa agli obblighi di accessibilità per tutti i sistemi informativi e comunicativi web, con previste sanzioni in caso di inosservanza.
In pratica, chi, tra pubblici e privati, non si impegnerà a garantire l’accessibilità a tutte le tipologie di utenti, si beccherà una bella multa.
Con l’arrivo di questa normativa, le aziende e i rispettivi responsabili digitali dovranno farsi trovare preparati per adeguare i vari sistemi alle nuove esigenze.
A tal proposito, oggi vorrei suggerirvi un e-book molto interessante dal titolo “Inclusive design – obblighi normativi e opportunità espressive”, a cura di Enrico Bisenzi, con prefazione di Maurizio Lucchini.
Enrico Bisenzi, un esperto di lunga data nel restyling dei siti web e nelle problematiche legate all’accessibilità, condivide la sua vasta conoscenza su questo importante tema, offrendo una guida pratica e dettagliata per la per la progettazione di siti web e app accessibili e inclusivi.
“Inclusive design”, la cui prima edizione risale al 2023, tratta di come approcciare la progettazione, rispettando gli obblighi normativi e migliorando l’accessibilità per tutti.
Il libro “Inclusive Design” mette a disposizione un’analisi generale dell’ambito, osservando svariati aspetti come le opportunità espressive messe in relazione alle esigenze espresse dalla normativa.
Bisenzi e i collaboratori forniscono approfondimenti e spunti su come creare documenti accessibili, con criteri di alta leggibilità e accessibilità per persone disabili.
Il libro rappresenta un punto di inizio per comprendere l’importanza dell’inclusione digitale e individuare le soluzioni migliori per creare contenuti accessibili.
In particolare, il testo si concentra su molti aspetti dell’accessibilità, come l’utilizzo di font leggibili, l’enfasi su concetti importanti con grassetto e liste puntate, il testo alternativo per le immagini, l’uso limitato di inglesismi e tecnicismi e i contrasti di colore .
Queste tematiche vengono messe in pratica anche nell’impaginazione dell’e-book, cosa che ho apprezzato parecchio.
Bisenzi & Co predicano bene e razzolano altrettanto bene. E io sono un’amante della coerenza.
Il file, infatti, è stato progettato con criteri di accessibilità e alta leggibilità, includendo formattazione a bandiera a sinistra (che non ho quasi mai trovato in un libro), immagini corredate di alternative testuali, contrasti di colore basati su standard wcag w3c, utilizzo limitato di tecnicismi, punteggiatura articolata e tanto altro.
Per quanto “Inclusive Design” parli di best practice di progettazione in rapporto agli di obblighi normativi, trovo che l’argomento non debba essere di interesse esclusivo di noi designer.
Consiglio infatti questo ebook a tutte le figure coinvolte nel processo di progettazione, dalla fase di briefing a quella di messa online.
“Inclusive design – obblighi normativi e opportunità espressive” è un testo utile, se non fondamentale, soprattutto in questo periodo storico in cui, oltre all’ansia da sanzione, si sta sviluppando una sensibilità sempre maggiore al tema dell’inclusività.
“Inclusive design” può essere letto gratuitamente su sito Archive.org.